Centro storico di Genova
Il Centro storico di Genova è il centro medievale più grande d’Europa, Patrimonio dell’Unesco dal 2006, un dedalo di vicoli che spesso sfociano in piazzette di proprietà di antiche e nobili famiglie genovesi.
I vicoli che noi Genovesi chiamiamo Caruggi sono formati da un compatto insieme di palazzi attaccati tra loro di diverso colore e alti che quasi non vedi il cielo.
Nel medioevo erano spesso edifici con alla base un loggiato aperto che fungeva da bottega con sopra l’abitazione e il sottostante magazzino, oggi i loggiati sono stati chiusi e trasformati in locali alla moda.
Ci sono però ancora delle botteghe storiche che mantengono inalterati i loro prodotti, arredi e sapori da oltre 100 anni, sono racchiuse in un albo delle botteghe storiche che le tutela; ed è possibile visitarle con la guida.
Nel centro storico c’è un patrimonio artistico immenso raccolto e custodito per secoli ancora visibile all’interno di alcuni dei palazzi, oggi musei aperti al pubblico.
La parte antica è bella visitarla a piedi perdendosi tra i vicoli guardando con il naso all’insù, prendendo l’ascensore di Castelletto avrete una bellissima visuale dall’alto.
Dove dormire:
Il Genovino Room and Breakfast si trova, nella splendida zona di Albaro e a pochi passi dalla rinomata Boccadasse.
Raramente siamo stati così coccolati e guidati nelle cose da fare e da vedere …..due sole notti ma ricche come due intere settimane
Ottimo! tornate presto Genova è una città tutta da scoprire ..